Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Trento

Trento - Comune

Nel cuore delle Alpi, la città di Trento si sviluppò al tempo dei romani e di quell'epoca conserva importanti monumenti e aree archeologiche. Nel corso della sua millenaria evoluzione Trento ha saputo attrarre elementi di tradizioni......

Trentino-Alto Adige

Trento - Regione

Regione di confine, il Trentino Alto Adige si identifica con la bellezza assoluta delle sue montagne, tra i rilievi più suggestivi d’Europa: le Dolomiti della Val di Fassa, del Brenta, della Val Gardena e della Val di Fiemme.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Neq00

Piazza Duomo

Trento - Punto di Interesse

È stata definita una delle più belle piazze urbane del mondo, senza dubbio è una delle più caratteristiche e policrome: il suo effetto scenografico si accompagna infatti alla colorazione degli edifici che la delimitano, alla loro linea...

https://it.wikipedia.org/wiki/Case_Cazuffi-Rella#/media/File:Cazuffi-Rella_houses,_Piazza_Duomo,_Trento.jpg

Case Cazuffi-Rella

Trento - Edificio storico

Le Case Cazuffi-Rella sono due palazzi attigui del XVI secolo siti in Piazza Duomo. La facciata prospiciente la piazza è adorna di affreschi attribuiti al Fogolino. L'arte di dipingere le facciate degli edifizi è diffusa e spesso avveniva...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:BotMultichill

Fontana del Nettuno

Trento - Monumento

Fu costruita su progetto dello scultore Francesco Antonio Giongo di Lavarone fra il 1767 e il 1769. Per questa fontana lo scultore ideò un sistema di scorrimento dell'acqua senza interruzioni. La statua del Nettuno originaria è opera di.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ianezz

Museo Diocesano Tridentino

Trento - Museo

Fu istituito nel 1903 dal Vescovo Eugenio Carlo Valussi, presso il Seminario Minore, allo scopo di conservare il patrimonio artistico della diocesi. Nel 1963 il Museo venne trasferito nello storico Palazzo Pretorio, antica residenza dei......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ianezz

Cattedrale di San Vigilio (Duomo)

Trento - Edificio di culto

La Cattedrale fu edificata sull'area in cui era originariamente presente un antico tempio dedicato a San Vigilio, patrono della città. Il vescovo Federico Vanga (1207-1218) decise di ricostruire interamente il Duomo dalle fondamenta......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Pollo~commonswiki

Castello del Buonconsiglio

Trento - Castello

Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale del Trentino Alto Adige. Fu residenza dei principi vescovi di Trento dal XIII al XVIII secolo. È composto da una serie di edifici di epoca diversa......

https://it.wikipedia.org/wiki/MuSe#/media/File:MuSe_esterno_1.JPG

MuSe (Museo delle Scienze)

Trento - Museo

Il MuSe è il Museo della Scienza di Trento. Il palazzo che lo ospita è stato progettato dall'architetto Renzo Piano. Il MuSe è stato aperto nel 2013 e ha sostituito, proseguendone le attività, il Museo Tridentino di Scienze Naturali......

https://it.wikipedia.org/wiki/Fontana_dell%27Aquila_(Trento)#/media/File:Trento-fontana_dell%27aquila_1.jpg

Fontana dell'Aquila

Trento - Monumento

La Fontana, sormontata da un'aquila di pietra, fu realizzata nel 1850 da Stefano Varner su un'idea originaria del Leonardi. La Fontana è legata a una leggenda: tal Gian Giorgio Scanda di Sardagna aveva stretto grande amicizia......

http://www.comune.trento.it/var/comunetn/storage/images/aree-tematiche/turismo/photogallery-e-pubblicazioni/gallerie-fotografiche/palazzi-aperti-anno-2012/oltre-le-mura-vanghiane-gli-angoli-di-piazza-fiera/gli-angoli-di-piazza-fiera-mura-vanghiane3/6667987-1-ita-IT/Gli-angoli-di-Piazza-Fiera-Mura-Vanghiane_imagelargeoverlay.jpg

Mura Vanghiane

Trento - Architettura

Sono il più significativo tratto superstite della cinta urbana duecentesca. Si tratta di uno dei grandi cantieri avviati dal vescovo Federico Vanga prima del 1218. Le Mura erano lambite dall’alveo del torrente Fersina. All'inizio di......

http://trentinomotoadventure.files.wordpress.com/2011/10/dscn2416.jpg

Piazza Fiera

Trento - Punto di Interesse

Piazza Fiera ha una forma quadrangolare, chiusa a est dal Palazzo Arcivescovile, a nord dalle duecentesche Mura Vanghiane, tratto superstite della cinta urbana, e a ovest dal Torrione Madruzziano, possente torre cilindrica baluardo alla......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ianezz

Palazzo Quetta Alberti-Colico

Trento - Edificio storico

Residenza gentilizia che prende il nome dai conti Alberti Colico, proprietari per oltre due secoli a partire dal 1657. La facciata è caratterizzata dalla sovrapposizione di affreschi cinquecenteschi e quattrocenteschi. Sul portale......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ianezz

Palazzo Thun

Trento - Edificio storico

Proprietà della famiglia Thun dal 1454, il cui stemma campeggia sugli spigoli della facciata e sul portale, venne radicalmente rinnovato alla metà del XVI secolo. Durante il Concilio di Trento ospitò i Cardinali Ercole Gonzaga e......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Andreas%20Carter

Palazzo Sardagna - Museo Tridentino di Scienze Naturali

Trento - Museo

Fondato nel 1922, nel 1964 venne istituito il Museo Tridentino di Scienze Naturali legato alla Provincia Autonoma. Il museo si è trasferisce nell'attuale sede di Palazzo Sardagna nel 1982, documentando ogni aspetto dell'ambiente......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Syrio

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Trento - Edificio di culto

Edificata per volontà del Principe-Vescovo Bernardo Clesio ospitò la terza sessione del Concilio di Trento e fu costruita da Antonio Medaglia. In epoca romana l’area in cui ora sorge l'attuale Chiesa ospitava edifici pubblici, forse un...

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Trento-Torrione_madruzziano_4.jpg

Torrione Madruzziano (El Torion o Rotonda)

Trento - Edificio storico

Il Torrione fu costruito nel XVI secolo per ordine di Ludovico Madruzzo. Era fornito di un corpo di guardia che vigilava sull'entrata meridionale della città (Porta Santa Croce), ormai abbattuta. Il Torrione è situato sul lato occidentale...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ianezz

Palazzo Lacher-Fogazzaro

Trento - Edificio storico

Costruito nella prima metà del Settecento come residenza della nobile famiglia Guarinoni, si fonda su edifici medioevali, come testimonia il muro sul lato sinistro. La facciata si distingue per la fantasiosa articolazione delle finestre......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Afhaalchinees~commonswiki

Monumento a Dante Alighieri

Trento - Monumento

Gruppo scultoreo dedicato opera dell'artista Cesare Zocchi. Fu realizzato come simbolo della lingua italiana e dell'italianità della città nel 1896, quando il Trentino era ancora territorio austro-ungarico. La base è realizzata in......

https://it.wikipedia.org/wiki/Trento#/media/File:Palazzo_Vescovo_Trento.JPG

Palazzo Vescovile

Trento - Edificio storico

Fu costruito su progetto di Ignazio Liberi per la famiglia Ceschi, usufruendo di alcune strutture della seicentesca villa extraurbana dei Particella. Dell'originaria residenza rimane il portale a larghe bugne bianche e rosse che serve il......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie