Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

BY Pixabay

Assisi

Assisi - Comune

Conosciuta per essere la città di San Francesco, Patrono d'Italia, e Santa Chiara, le cui Basiliche sono dichiarate Patrimoni dell'Umanità UNESCO.  L'artigianato eccelle nella lavorazione della ceramica, del ferro battuto, del......

https://it.wikipedia.org/wiki/User:FraDante

Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco

Assisi - Museo

Il Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco è una raccolta d'arte sacra esposta in due sale del Palazzo Nord del Sacro Convento di Assisi. Risale al 1930, con l'intento di valorizzare ciò che dell'antico patrimonio era......

Bosco di San Francesco

Assisi - Area Archeologica

Il Bosco di San Francesco di Assisi è uno splendido esempio di paesaggio rurale italiano di 64 ettari e oltre 800 anni di storia, un vero e proprio cammino interiore alla scoperta del messaggio di perfetta armonia tra Uomo e Creato che.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Berthold%20Werner

Piazza del Comune

Assisi - Punto di Interesse

Situata nel luogo in cui sorgeva l'antico Foro Romano, dominata dall'imponente Rocca Maggiore, la Piazza rettangolare collega Corso Mazzini alla Basilica di Santa Chiara. A destra, si ammira la cinquecentesca Fontana dei Tre Leoni......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:GunnarBach

Chiesa Nuova

Assisi - Edificio di culto

Citata già in un documento del 1398, la tradizione vuole che la Chiesa sia edificata sul luogo della casa natale di San Francesco d'Assisi. Nel 1610, per volere del Re di Spagna Filippo III, fu fatta costruire, su progetto di Rufino da......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Superchilum

Basilica di Santa Chiara (Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

La Chiesa venne costruita dopo la morte di Santa Chiara, tra il 1257 e il 1265, attorno all'antica Chiesa di San Giorgio. La cripta che ospita oggi la tomba della Santa fu realizzata solo nel 1850. Lo stile architettonico è quello......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Rippitippi

Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva (Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

Il cosiddetto Tempio di Minerva (Santa Maria Sopra Minerva) è un edificio di arte augustea dedicato probabilmente ad Ercole ed eretto nel 30 a.C.. Fu trasformato in chiesa nel Cinquecento, con l'aggiunta del campanile, la cosiddetta......

Museo diocesano e cripta di San Rufino

Assisi - Museo

Il museo si trova in piazza San Rufino, nel settore nord-orientale di Assisi; dal II secolo a. C., zona della terrazza superiore la cui fronte meridionale, costituita da un muro in opera quadrata di travertino, è visibile all’interno......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Superchilum

Cattedrale di San Rufino (Duomo di Assisi - Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

Gli storici indicano questo sito come quello del tempio romano dedicato alla Bona Mater. Nella città feudale, la Chiesa di San Rufino era il fulcro della "cittadella dei canonici" e la sua fondazione risale all'VIII secolo. Nel 1253 fu......

Foro romano e collezione archeologica

Assisi - Museo

Situata nella zona più centrale di Assisi, l'area museale si estende sotto l'attuale piazza del Comune, fulcro cittadino dove ancora oggi domina il tempio di Minerva e su cui affacciano i principali edifici pubblici medievali. L’area......

Museo Pericle Fazzini

Assisi - Museo

Il museo si trova nel comune di Assisi nei pressi della basilica di Santa Maria degli Angeli, uno dei luoghi più importanti legati alla vicenda umana e spirituale di san Francesco. Il percorso espositivo si articola all’interno del......

Laboratorio ecologico di Geo-paleontologia

Assisi - Museo

Allestita all'interno della sede del Parco del monte Subasio, la mostra presenta il patrimonio geologico e paleontologico del territorio nel più generale contesto delle ere geologiche e dei principi di fossilizzazione. L'esposizione si......

Rocca Maggiore

Assisi - Monumento

Nel punto più alto della città, la rocca Maggiore di Assisi è raggiungibile salendo da via Porta Perlici, nei pressi della cattedrale di San Rufino, o percorrendo la circonvallazione esterna che arriva sulla cima del colle Asio. Le......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Superchilum

Oratorio dei Pellegrini

Assisi - Edificio di culto

L'Oratorio era in origine la chiesa dell'ostello dei pellegrini sulla via di Roma. Ha forme quattrocentesche e, allo stesso periodo, risalgono i magnifici affreschi di Matteo da Gualdo, Pierantonio da Foligno e Andrea d'Assisi, allievo......

Pinacoteca comunale

Assisi - Museo

Il museo si trova nel centro storico di Assisi, a pochi passi dalla Basilica di San Francesco. Il palazzo fu residenza seicentesca della nobile famiglia Giacobetti, prima, e Vallemani, poi. Ha ospitato la Biblioteca Comunale, Istituti......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Laurajsi

Chiesa di San Damiano (Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

Secondo la leggenda, nel 1205 San Francesco d'Assisi, pregando davanti al crocifisso presente all'interno della Chiesa, lo sente parlare. Tra il 1211 e il 1212, Santa Chiara vi fondò il suo ordine, che vi risiedette fino al 1260. La......

MUMA Museo Missionario Indios

Assisi - Museo

Il museo degli Indios dell’Amazzonia è stato ideato da padre Luciano Matarazzi, già a partire dal 1973, quando l’aveva costituito con i doni dei missionari dall’Alto Solimões. Attualmente il Muma, il Museo Missionario Indios......

Basilica di San Francesco (Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

Dopo la morte nel 1226 e in seguito alla canonizzazione di S. Francesco, il pontefice Gregorio IX poneva la prima pietra sul terreno che doveva vedere l’edificazione della “specialis ecclesia”. La Basilica consacrata nel 1253 da......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt









Modifica consenso Cookie