Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza Walther

Bolzano - Punto di Interesse

L'elemento distintivo della Piazza è il monumento al poeta trovatore Walther von der Vogelweide, eretto nel 1889, cui la stessa è dedicata. Nelle vicinanze si trovano il Duomo, la Stazione, il Palazzo della Posta e i Portici. La Piazza fu realizzata nel 1808 per volontà del Re Massimiliano di Baviera. All'inizio era solo una vasta superficie in terra battuta, attorno alla quale crebbero molti alberghi, a partire dall'Hotel Grifone-Greif, erede dell'antica locanda "Zum Schwarzen Greif" del XVI secolo. La Piazza divenne luogo di ritrovo per i cittadini e i turisti che scoprivano le bellezze di una città che conserva pressochè intatta la sua struttura medievale.



Piazza Von Der Vogelweide Walther, 3, Bolzano (Bolzano/Bozen)

Modifica consenso Cookie