Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villa Strozzi al Boschetto

Firenze - Edificio storico

Alla metà del XVI secolo, Giovan Battista di Lorenzo Strozzi per ampliare il bosco detto di Cafaggio acquistò una serie di proprietà confinanti. All'interno di questa vasta proprietà fece costruire la sua residenza, con annesso un grande giardino con giochi d'acqua ed elementi decorativi tipici del gusto manierista. Nell'800, il principe Ferdinando Strozzi commissionò a Giuseppe Poggi il restauro della Villa e la riprogettazione del parco. Risalgono a questo periodo il Viale delle Carrozze, che sale dalla Via di Soffiano e si conclude con un'elegante cancellata in ferro battuto posta fra due colonne, e la ristrutturazione del parco cinquecentesco, con sentieri e decorazioni architettoniche. Sul lato di Via Pisana, fu costruita una scenografica scalinata in pietra serena. Tra il parco vecchio e quello nuovo, trovò posto un'imponente limonaia, che oggi ospita eventi estivi artistici e musicali. Fino al 2011, la Villa è stata anche sede del Polimoda.



Via Pisana, 172R, Firenze

Modifica consenso Cookie