Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Comunale

Todi - Teatro

Il Teatro Comunale si trova in pieno centro, a significarne l'importanza per la società dell'Ottocento. Progettato nel 1868 da Carlo Gatteschi, è un'opera architettonica di notevole importanza. Fu inaugurato nel 1876 con “Un ballo in maschera”, di Verdi. La Sala, a ferro di cavallo, presenta quattro ordini di palchi, per una capienza di circa 500 spettatori. Gli stucchi, con profili di personaggi illustri, sono opera dello Studio Angeletti e Biscarini, di Perugia; le dorature di Giosuè e Daniele Lumaconi; le pitture del soffitto e dei palchi di Matteo Tassi e Alfonso Morganti; il sipario di Annibale Brugnoli. Dopo una fase di declino, il Teatro venne restaurato tra il 1982 e dal 1992, quindi riaperto al pubblico, con una capienza di 499 spettatori.



Via Giuseppe Mazzini, Todi (Perugia)

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie