Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MOGOL/ Lectio Magistralis: Il cammino del pop

Bologna - Concerto

Lectio Magistralis: “Il cammino del pop: l’evoluzione dell’interpretazione dalla romanza ad oggi”. L’interpretazione negli anni ha attraversato fasi salienti con un punto di rottura ben definito da Bob Dylan, momento in cui si passa dalla romanza, dove la potenza della voce la fa da padrona a discapito anche della comprensione del testo, ad uno stile di seduzione fino ad avvicinarsi alla credibilità dell’interpretazione, definita dalla pulizia, dalla semplicità dalla chiarezza della voce. Da Claudio Villa a Ed Sheeran la storia cambia e si avvicina alla vita. All’estero prima ed in Italia di conseguenza grandi esempi che segnano il tempo: il Maestro Mogol attraverso esempi di brani fondamentali spiega anche con l’ascolto degli stessi, questo fondamentale mutamento. Molte le Università che hanno ospitato Mogol per la Lectio assegnando anche alcune il Sigillo d’Ateneo tra le quali, la Bocconi di Milano, Federico II di Napoli, Urbino, Sapienza di Roma. Un punto di vista che deriva dalla grande esperienza e conoscenza profonda della musica e della cultura popolare su cui si fonda la didattica del Cet Centro Europeo Toscolano, scuola di alta formazione musicale riconosciuta a livello internazionale ed anche dal Ministero e dai Conservatori Italiani. L'incontro fa parte del programma convegnistico di "Italy Sounds Good", evento che vuole celebrare la musica come espressione artistica, sociale ed economica attraverso la raccolta delle diverse anime delle professioni che ne compongono il variegato mondo. L'evento è organizzato da Bologna Congressi in collaborazione con Fonoprint e si svolgerà in concomitanza alla seconda edizione del concorso canoro BMA – Bologna Musica d'Autore.


4 Piazza della Costituzione, 4, Bologna

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-mogol-lectio-magistralis-il-cammino-del-pop-50078070858?aff=ebapi

Modifica consenso Cookie