Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Corte conti, previsto calo spesa personale Regione Valle d'Aosta

Corte conti, previsto calo spesa personale Regione Valle d'Aosta

'Prima volta dal 2015, otto mln in meno a bilancio nel 2024'

(ANSA) - AOSTA, 24 NOV - "Diversamente da quanto indicato nelle precedenti relazioni al bilancio di previsione, in cui si è rilevato come la spesa per il personale complessivamente considerata abbia seguito un trend di crescita pressoché ininterrotta a partire dal 2015, il bilancio di previsione 2022/2024 mostra una diminuzione di tale voce di spesa, peraltro significativa, qualora i dati a rendiconto vengano confermati nel corso del triennio". Lo scrive la sezione di Controllo della Corte dei conti per la Valle d'Aosta nella deliberazione e relazione sul bilancio di previsione della regione per gli esercizi finanziari 2022-2024. "L'andamento in diminuzione della spesa è confermato anche dal documento tecnico di accompagnamento ai due bilanci di previsione considerati, per un valore totale di circa 8 milioni di euro tra le previsioni per l'esercizio 2021 e quelle per l'esercizio 2024".
    Inoltre "le variazioni più significative in aumento riguardano la Missione 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, mentre in tutte le annualità del bilancio di previsione la voce più consistente è rappresentata dalla Missione 4 - Istruzione e diritto allo studio. Più della metà della spesa è destinata al personale scolastico, con valori crescenti che arrivano a toccare, nelle previsioni per l'anno 2022 del bilancio in esame, un importo di oltre 131 milioni di euro su un totale di 243,3 milioni, in aumento di circa 2 milioni di euro rispetto alle stime del bilancio previsionale precedente per la medesima annualità". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie