(ANSA) - BOLZANO, 02 AGO - Il progetto Interreg "IT - CH
VerdeVale", in collaborazione con le città di Bolzano e Lugano,
ha sviluppato un portale per i cittadini, che informa in tempo
reale sullo stato del verde in città. Con il nuovo sito
(bolzano.verdevale.eu), spiega una nota, "l'amministrazione
comunale ha modo di evidenziare il valore del verde pubblico e
come questo contribuisca a rendere maggiormente resilienti gli
ambienti urbani".
Per la realizzazione del nuovo portale nelle due città
partner, il progetto ha perseguito quattro obiettivi specifici.
Inizialmente, è stata individuata una metodologia per
raccogliere ed aggiornare i dati relativi al verde urbano,
tramite la quale è stato realizzato un censimento dettagliato
degli elementi presenti nelle aree verdi.
Il nuovo censimento ha fornito informazioni in dettaglio sul
patrimonio, che hanno consentito di avere una maggiore
comprensione del vero valore del verde urbano: una fotografia
del patrimonio che ha rilevanza ambientale, culturale, sociale
e, non da ultimo, economica. Da qui, è stata poi aggiornata la
piattaforma di gestione informatica "GIS GreenSpaces",
sviluppata da "R3GIS" e già in uso nelle due città, per
implementare il nuovo modello dati e sviluppare le funzionalità
necessarie alla quantificazione dei servizi ecosistemici di
alberi e arbusti. Questo ha permesso di realizzare l'ultimo
obiettivo, ovvero la condivisione con i cittadini dei risultati
ottenuti e darne la massima visibilità tramite la creazione del
portale.
Il progetto VerdeVale si è concluso a fine luglio 2022,
tuttavia i dati rimangono costantemente aggiornati, grazie
all'utilizzo quotidiano della piattaforma GreenSpaces da parte
dei tecnici del comune che si occupano della cura e manutenzione
del verde. (ANSA).