Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Messner, montagne danno molto ma la società restituisce poco

Messner, montagne danno molto ma la società restituisce poco

"Anche la pecora ha il diritto di vivere. Serve equilibrio"

(ANSA) - BOLZANO, 26 GEN - "Il futuro delle Alpi è una sfida importante. Molti contadini e pastori avevano abbandonato le montagne per lavorare nelle industrie delle grandi città, ora i loro nipoti e pronipoti dovrebbero tornare lassù, ma tanti paesi ormai sono decaduti e abbandonati". Lo ha detto Reinhold Messner. "Il paesaggio - ha aggiunto - è un immenso patrimonio che va tutelato. Per questo dico 'niente pale eoliche sulle Alpi'. Produciamo già abbastanza energia idroelettrica".
    Messner, conversando con i cronisti ai margini della conferenza stampa in occasione del passaggio della presidenza Eusalp a Bolzano e Trento, è anche intervenuto sulla questione lupo. "Anche la pecora ha il diritto di vivere e dobbiamo perciò trovare il giusto equilibrio", ha detto. "Questa discussione però non può essere fatta con le grandi città, perché gli animalisti a Milano, Torino e Monaco ovviamente sono molti di più dei contadini di montagna che perderebbero se la questione fosse messa ai voti". "Le montagne danno molto alle città e alla società in Europa, ma loro restituiscono poco", ha concluso.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie