Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Centenario Aeronautica militare, open day a Istituto Firenze

Centenario Aeronautica militare, open day a Istituto Firenze

Il 28/3 si potrà visitare il complesso alle Cascine

(ANSA) - FIRENZE, 16 MAR - Il 28 marzo, in occasione del Centenario dell'Aeronautica militare, l'Istituto di scienze militari aeronautiche di Firenze aprirà al pubblico per permettere la visita del polo architettonico realizzato dall'architetto fiorentino Raffaello Fagnoni alle Cascine.
    Il percorso, si spiega dall'Aeronautica, "offre un viaggio in ambienti mantenuti con amorevole cura nelle condizioni originarie: un salto nel passato esplorando luoghi e provando sensazioni giunte a noi direttamente dagli anni '30. Un cammino attraverso la Palazzina degli studi, custode dell'Aula magna, della biblioteca e di opere di celebri artisti fiorentini. La Palazzina comando, luogo di alta rappresentanza e cuore pulsante dell'Istituto, con il suo scalone d'onore autoportante e la sala degli Stemmi. Infine la Palazzina ufficiali con gli ampi saloni del circolo affrescati dal maestro Colacicchi, da Pietro Annigoni e altri artisti del panorama culturale cittadino". Nel corso della giornata sarà possibile sostenere l'iniziativa solidale 'Un dono dal cielo' per l'Airc, avviata in occasione del Centenario della Forza armata e finalizzata all'acquisto di strumentazioni tecnologiche e di ultima generazione per Ifom, Istituto fondazione di oncologia molecolare di Airc. I visitatori potranno accedere all'Istituto dalle 09:30 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 18:30 dall'ingresso del viale dell'Aeronautica 14.
    Già Scuola di applicazione della regia aeronautica, oggi Istituto di scienze militari aeronautiche, per Firenze e i fiorentini è, e probabilmente rimarrà per sempre, la Scuola di guerra aerea dell'Aeronautica militare. 'L'Università del volo', come era definita dai fiorentini, visse la sua inaugurazione il 27 marzo 1938. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie