(ANSA) - BOLOGNA, 17 FEB - I consueti concerti del sabato
pomeriggio e quelli dedicati al quartetto, gli appuntamenti con
l'Orchestra Mozart, le attività formative per il pubblico e
quelle di alta formazione per musicisti, e altre attività
musicologiche: l'Accademia Filarmonica di Bologna, da qualche
mese non più Regia ma Fondazione, ha presentato la sua stagione
per il 2022 che torna, da marzo a dicembre, con i suoi ritmi
tradizionali, come in pre-pandemia. In programma quindici
concerti, di cui tredici di musica da camera in Sala Mozart,
eseguiti da musicisti affermati della scena nazionale e
internazionale e giovani talenti.
Per la prima volta dopo molti anni, l'Orchestra Mozart, il
complesso creato nel 2004 da Claudio Abbado e ora diretto da
Daniele Gatti, torna per due concerti all'Auditorium Manzoni il
18 aprile e l'1 ottobre: nel primo verranno eseguiti il Triplo
Concerto e la Sinfonia N. 7 di Beethoven, nel secondo le
Metamorphosen di Richard Strauss e l'Eroica di Beethoven. Il
presidente dell'antica istituzione bolognese, Loris Azzaroni, ha
annunciato che in autunno, dopo il concerto bolognese, la Mozart
sarà in tournée in cinque città italiane tra cui Milano e
Ferrara e le altre in via di definizione. (ANSA).
Filarmonica Bologna riparte, 15 concerti per il 2022
Da marzo a dicembre, anche attività divulgative e di formazione
