(ANSA) - ROMA, 28 GIU - 4,3 miliardi di euro, assegnati
nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr),
per dare un volto nuovo al sistema della formazione e della
ricerca in Italia: lo ha annunciato oggi 28 giugno il Ministro
dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, nel corso
di una conferenza stampa presso la sede dell'Associazione Stampa
Estera a Roma. I finanziamenti andranno a 5 Centri Nazionali per
la ricerca (1,6 miliardi), 11 Ecosistemi dell'innovazione a
livello territoriale (1,3 miliardi) e 49 Infrastrutture i
ricerca e tecnologiche d'innovazione (1,08 miliardi di euro).
"Abbiamo creato le basi, grazie anche a riforme e
semplificazioni, per un nuovo sistema di collaborazione in grado
di creare filiere di ricerca, innovazione e trasferimento
tecnologico per l'Italia del futuro", dice Messa. "Abbiamo
dimostrato che, in soli 6 mesi, si possono assegnare risorse per
miliardi di euro in modo competitivo, trasparente ed efficiente,
rispettando tutti i criteri che vuole la ricerca". Il Ministro
sottolinea anche il ruolo fondamentale delle riforme e delle
semplificazioni messe in atto: "Ci hanno consentito di abbattere
rigidità e paletti - aggiunge Messa - che per anni hanno dato
l'immagine di un Paese poco aperto all'innovazione. Università,
enti, istituzioni e imprese hanno lavorato insieme presentando
progetti di altissima qualità". (ANSA).
Pnrr: Silvetti, chi mi ha preceduto collabori per Ancona
