(ANSA) - CHIETI, 13 DIC - Parte da Chieti ed è finanziato
dal Ministero della Salute con fondi Pnrr il progetto per
mettere a punto gli strumenti che consentono diagnosticare
anzitempo l'insorgenza dei sintomi della malattia di Alzheimer e
della demenza a corpi di Lewy, una patologia neurodegenerativa
caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni in
specifiche aree del Sistema nervoso centrale, che causa atrofia
cerebrale e impatta in modo pesante sulla capacità di compiere i
comuni atti quotidiani.
Il finanziamento ottenuto è di 610 mila euro, di cui 250
mila, la quota maggiore, assegnati alla Asl Lanciano Vasto
Chieti per il reclutamento e la valutazione neurofisiologica dei
pazienti con demenza a corpi di Lewy. A occuparsi del progetto
sarà Laura Bonanni, medico presso la Clinica neurologica
dell'ospedale di Chieti, professore associato in Neurologia
presso l'Università d'Annunzio e responsabile del Centro demenze
e Centro cefalee, scelta in virtù della sua riconosciuta
esperienza nel campo, avendo contribuito a definire i criteri
diagnostici della patologia stessa ed essendo inclusa nei
consigli direttivi nazionali e internazionali che si occupano
dello studio della demenza a corpi di Lewy. Inoltre è
responsabile, inoltre, di numerosi progetti finanziati dal
Ministero della Salute e dall'Unione europea.
"Faremo ricorso anche a strumenti di intelligenza artificiale
- spiega Bonanni - che consentiranno di definire percorsi
diagnostici tagliati sul singolo paziente, seguendo gli
orientamenti della medicina di precisione. Un approccio quanto
mai all'avanguardia per il trattamento e la prevenzione di
patologie, che tiene in considerazione la variabilità genetica,
ambientale e degli stili di vita del singolo paziente". Il
progetto, intitolato "Strumenti predittivi per la medicina di
precisione negli stadi prodromici della neurodegenerazione da
Corpi di Lewy e Malattie di Alzheimer: quantificazione
dell'imaging molecolare e integrazione con altri biomarcatori"
sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Imaging
diagnostico e radioterapia dell'Ospedale San Martino e con
l'Istituto nazionale di fisica nucleare, entrambi di Genova.
(ANSA).
Pnrr: Giorgetti, 'valutiamo misura per migliorare le P.a'
