(ANSA) - RIMINI, 13 GEN - Il Comune di Rimini si è
aggiudicato la maxi somma di 108 milioni di euro dai fondi del
Pnrr per la realizzazione di molteplici opere, tra cui
l'estensione della metropolitana di costa e la riqualificazione
di nuovi tratti di lungomare. Il rincaro delle materie prime ha
però costretto l'amministrazione comunale a ricorrere a risorse
extra dalle casse comunali o da finanziamenti statali
aggiuntivi, come ha spiegato l'assessora comunale al Pnrr
Roberta Frisoni in un punto stampa.
"Speriamo di poter accedere anche ad altri" fondi del Pnrr
"nei prossimi mesi", ha detto a margine Frisoni a chi gli
chiedeva se la macchina comunale fosse in grado di gestire una
tale mole di investimenti. Una macchina che "ha dimostrato ad
oggi la capacità amministrativa e di gestione di un programma di
investimento così complesso", ha aggiunto. La sfida più grande è
rispettare le scadenze del piano che prevede il completamento
dei lavori entro il 2026. "La preoccupazione c'è per tutti" i
cantieri, ha ammesso l'assessora. "In qualunque cantiere di
opera pubblica possono succedere degli imprevisti. Quindi è sano
dire che con tempistiche così sfidanti, la preoccupazione è un
po' generalizzata".
Ciò che chiede il Comune al governo e all'Ue è che "le opere
si facciano, ma con il sano pragmatismo di accompagnare cantieri
così importanti". Ovvero, "laddove c'è una problematicità da
gestire, la si gestisca e si diano quelle norme di flessibilità
che consentano di arrivare a compimento dell'opera, perché
questo è l'interesse finale dei cittadini". (ANSA).
Sindaco Truzzu incontra Fitto su futuro di Cagliari
