(ANSA) - BOLOGNA, 05 GEN - Tre progetti del Gruppo Hera
dedicati al teleriscaldamento - a Bologna, Ferrara e Forlì - si
sono aggiudicati un finanziamento nell'ambito del Pnrr per un
importo complessivo di quasi 50 milioni.
Il nuovo piano di sviluppo del teleriscaldamento porterà il
gruppo a investire 150 milioni nel periodo 2023-26 e permetterà
di evitare l'emissione di circa 68.000 tonnellate di CO2 e 96
tonnellate di NOx, oltre a una riduzione, a regime, del
fabbisogno di gas metano pari a circa 34 milioni di metri cubi.
I soli tre progetti parzialmente finanziati dal Pnrr
garantiranno un minor consumo di fonti fossili per 12.500
tonnellate equivalenti di petrolio all'anno e consentiranno di
migliorare l'efficienza delle attuali fonti di energia
utilizzate per il teleriscaldamento, ovvero i termovalorizzatori
nel caso di Bologna e Forlì e la geotermia a Ferrara).
Il progetto principale è quello di Bologna che riceverà un
finanziamento di 18,7 milioni e collegherà quattro sistemi di
teleriscaldamento gestiti dal Gruppo Hera e oggi fisicamente
distinti e che saranno collegati con il termovalorizzatore di
Granarolo. (ANSA).
In Piemonte cinque stazioni di rifornimento a idrogeno
