(ANSA) - CHIETI, 31 MAR - Comune di Chieti si è visto
finanziare con 700.000 euro derivanti da fondi del Pnrr un
progetto nell'ambito della transizione ecologica. Con bando
pubblico il Comune acquisterà cassonetti intelligenti, simili a
quelli già operanti in città, dotati di tecnologie più evolute e
puntuali, che consentiranno di differenziare le macro categorie
abituali, in modo da fare spazio anche ad altre categorie, come
oli esausti, rifiuti raee, batterie. In questo modo sarà
possibile anche ridurre al massimo gli abbandoni e migliorare le
altre raccolte di nicchia sia in termini qualitativi, sia
quantitativi, in modo da consentire al Comune di migliorare i
suoi standard sui materiali e applicare meno sanzioni verso la
cittadinanza. "Stavolta l'ambito è proprio quello della
transizione ecologica - dicono il sindaco Diego Ferrara e
l'assessore all'Ambiente e Transizione ecologica Chiara
Zappalorto - che ci vede in campo sia con progetti di
sostenibilità, sia con una politica di azzeramento della
plastica che ci è valsa il riconoscimento di comune Plastic
Free. Le risorse le utilizzeremo per il miglioramento della
raccolta differenziata, che a Chieti ha livelli ottimali sia per
la premura dei cittadini abituati da tempo ad essere virtuosi,
sia per il servizio di raccolta che funziona e sensibilizza
anche le fasce più scettiche. La nostra intenzione è quella di
differenziare oltremodo il servizio e andare incontro
soprattutto alle esigenze legate ai tempi del conferimento nelle
isole ecologiche, nonché combattere l'abbandono indiscriminato
dei rifiuti in città. I cittadini fanno già un grande lavoro
sulla raccolta e, aumentando le percentuali della differenziata,
noi potremo lavorare ancora per ridurre i canoni della Tari".
(ANSA).
Pnrr, Campania seconda Regione per progetti validati
