Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Parchi, borghi e città
  4. Piste ciclabili a Firenze, quasi 3 mln da Pnrr

Piste ciclabili a Firenze, quasi 3 mln da Pnrr

Ok giunta comunale a tre progetti: oltre 5 km di nuovi percorsi

Redazione ANSA FIRENZE

(ANSA) - FIRENZE, 17 DIC - Oltre 5 chilometri di nuove piste ciclabili a Firenze finanziate con fondi europei. Arriveranno dal Pnrr i poco meno di 3 milioni di euro (per la precisione 2,847 milioni) con cui l'Amministrazione comunale svilupperà ulteriormente la rete ciclabile cittadina: la giunta ha approvato tre delibere relative ad altrettanti progetti relativi al completamento della Bicipolitana.
    Il progetto prevede, per la linea gialla, la realizzazione di nuove piste ciclabili lungo via Perfetti Ricasoli, via Famiglia Benini, via Salvator Allende, via Matteucci, piazza Artom, via Almerigo da Schio, controviale viale Guidoni cui si aggiunge quella in via dell'Argingrosso per complessivi 2,345 chilometri e investimento pari a 1.213.250 euro. Per la linea arancione le nuove piste interesseranno viale Nenni, via del Caravaggio, piazza Puccini, via delle Cascine, via Tartini, viale Redi, via Maragliano sviluppandosi per 4,460 chilometri, spesa prevista 1.213.250 euro. Per la linea blu il progetto riguarda essenzialmente la pista ciclabile di via Generale Dalla Chiesa, La linea blu, si spiega, rappresenta il tracciato fiorentino della 'Ciclopista dell'Arno', progetto della Regione Toscana di creare un percorso ciclabile continuo lungo il fiume dalla sorgente (Stia) alla foce (Marina di Pisa) e che prevede, tra l'altro, la connessione con le stazioni ferroviarie. Per questo sarà realizzato anche un collegamento con la stazione di Rovezzano. Complessivamente si tratta di 1,38 km e una spesa di 587.511 euro. "Questi nuovi fondi ci permetteranno di realizzare nuove piste per completare la Bicipolitana di Firenze - spiega il sindaco Dario Nardella -. Lo faremo tenendo conto delle esigenze dei residenti, senza impattare in modo rilevante sulla sosta. In tutta Europa le città investono sulla soft mobility, anche Firenze deve fare la sua parte. In particolar modo perché Firenze fa parte delle '100 climate-neutral and smart cities' selezionate dall'Ue con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2030". "Sono interventi molto significativi che vanno nella direzione del completamento della Bicipolitana e dei percorsi di collegamento tra le varie linee su cui siamo impegnati da tempo con l'obiettivo di arrivare a 120 km entro il 2024" sottolinea l'assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti.
    (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: