(ANSA) - ROMA, 06 DIC - "La disponibilità di risorse del
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e di altri fondi
europei e nazionali, è un'occasione imperdibile per aiutare i
territori nella transizione verso un modello di sviluppo
sostenibile, ridurre le disuguaglianze e prevenire tragedie come
quelle causate dalle recenti alluvioni". Lo affermano Marcella
Mallen e Pierluigi Stefanini, presidenti dell'ASviS, l'Alleanza
Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, presentando al Cnel, il
terzo Rapporto dell'ASviS "I territori e lo sviluppo
sostenibile", sull'andamento di Regioni, Province e Città
metropolitane, rispetto ai 15 Obiettivi dell'Agenda Onu 2030.
"Servono azioni immediate e concrete per utilizzare al meglio le
risorse a disposizione, attuando programmi di lungo periodo
sulla base di obiettivi condivisi e misurabili", sottolineano i
due presidente e il Rapporto AsVis "è uno strumento a
disposizione delle istituzioni centrali e locali e sollecita il
Parlamento ad aggiornare la normativa e a realizzare politiche
coordinate per il governo dei territori, in considerazione delle
relative diversità e fragilità".
"Gli effetti sempre più evidenti delle fragilità del territorio
italiano impongono riforme e politiche coordinate, capaci di
accelerare il cambiamento verso un modello di sviluppo
sostenibile", concludono Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini.
(ANSA).
A Ferrara tre milioni e mezzo per la scuola Dante Alighieri
