(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Smart&Start Italia, l'incentivo che
sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative,
gestito da Invitalia, continua a finanziare progetti compresi
tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. Lo afferma la stessa
Invitalia in una nota.
La dotazione riservata alle startup femminili è pari a 100
milioni di risorse PNRR, la cui Missione 5 "Inclusione e
coesione" ha lo scopo di realizzare politiche orientate
all'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la
partecipazione, migliorando la formazione, eliminando le
disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo
l'imprenditorialità femminile.
Smart&Start Italia è un'ottima opportunità anche e
soprattutto per le donne, che possono beneficiare di un
finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura
del 90% (anziché dell'80% previsto per l'incentivo ordinario)
delle spese ammissibili, se la startup è costituita interamente
da donne. Le domande possono essere presentate anche da persone
fisiche che intendano costituire una società con i requisiti di
impresa femminile.
Il finanziamento va restituito in 10 anni a partire dal
dodicesimo mese successivo all'ultima quota di finanziamento
ricevuto. A Dicembre 2022, grazie a Smart&Start Italia, sono
stati attivati investimenti per 636 milioni di euro, sono stati
concessi 479 milioni di euro di agevolazioni e sono stati creati
7.985 nuovi posti di lavoro. (ANSA).
Confesercenti,con ritardi Pnrr a rischio 5,6 miliardi di Pil
