(ANSA) - FIRENZE, 20 MAG - Le ultime stime dell'Ufficio studi
della Camera di commercio di Firenze, elaborate su dati
Excelsior, parlano di 32.810 assunzioni previste dalle imprese
della città metropolitana per il trimestre maggio-luglio, in
sensibile crescita non solo rispetto al 2021 e 2020, ma anche
nei confronti del 2019 (+21%). A trainare i nuovi ingressi, si
legge in una nota, sono soprattutto i contratti a termine (68,2%
del totale a maggio contro il 58,4% di fine 2021), e le forme di
somministrazione (dal 6,5% al 14,7% negli ultimi sei mesi).
Cresce anche la difficoltà di reperimento, oggi al 41%,
quattro punti percentuali in più rispetto a maggio 2019. Tra le
figure più richieste sul mercato del lavoro fiorentino, cuochi,
camerieri (16,9% del totale), e personale addetto ai servizi
turistici (15,2%). Le difficoltà di reperimento riguardano
soprattutto tecnici della sanità (75,3%), specialisti in scienze
informatiche fisiche e chimiche (71%) e tecnici in campo
informatico, ingegneristico e della produzione (63%).
La maggior parte delle assunzioni previste, essendo legate
all'inizio della stagione estiva, dovrebbe concentrarsi nei mesi
di maggio e giugno, con un fisiologico calo in luglio. La
presenza femminile rispetto a quella maschile, per quanto
riguarda le nuove assunzioni, ha aumentato il differenziale nei
confronti del 2019 (-4,8% rispetto a -3,7% sullo stock di
occupati). Si segnala anche una minor disponibilità di
manodopera straniera, a causa di fattori che hanno reso
difficile il reingresso nei Paesi di immigrazione o scoraggiato
l'emigrazione dai Paesi di provenienza. (ANSA).
Cciaa Firenze, previste 32.810 assunzioni a maggio-luglio
E' sensibile crescita anche sul 2019 (+21%), periodo pre-Covid
