Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Gallerie d'Italia, Cristina Giopp The Girl in the gallery

Gallerie d'Italia, Cristina Giopp The Girl in the gallery

Parla di 'Artivismo' a Torino, nuovo appuntamento di #Inside

(ANSA) - TORINO, 14 MAR - Un nuovo appuntamento di #Inside alle Gallerie d'Italia collegato alla mostra di Jr è in programma domani mercoledì 15 marzo alle 18.30 con ospite Cristina Giopp aka The Girl in the gallery che racconterà l'Artivismo di Torino, la città "tatuata" per eccellenza, insieme a Roberto Mastroianni e alcuni collettivi rappresentati da Riccardo Lanfranco (Il Cerchio e le Gocce), Ruben Marchisio (Monkeys Evolution) ed Emanuele Ronco (Truly Design).
    Torino fin dagli anni '90 è una delle capitali riconosciute della street art, del muralismo metropolitano e della urban art che, grazie alle politiche di sostegno e di promozione alla creatività giovanile ed emergente, ha creato le condizioni per una sedimentazione tanto spontanea quanto organica. Le tracce dei writer e degli street artist sulla pelle di Torino ne hanno riscritto il testo urbano. I luoghi, rigenerati, riqualificati e risemantizzati sono diventati dei testimoni dell'evoluzione storica del fenomeno del muralismo. Le opere presenti ora a Torino equivalgono a più di 8.000 mq di superficie muraria dipinta, testimonianza dell'evoluzione del linguaggio dalla sua nascita underground al riconoscimento come fenomeno artistico di massa.
    Con gli incontri #Inside -Artivism le Gallerie d'Italia Torino diventano anche un luogo di confronto e formazione sul tema della Urban Art. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie