Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Addio a Luigi Piccatto, storico fumettista di Dylan Dog

Addio a Luigi Piccatto, storico fumettista di Dylan Dog

L'esordio con 'Il ritorno del mostro', ha 'firmato' 47 albi

(di Elisabetta Testa) (ANSA) - ASTI, 14 MAR - Luigi Piccatto, il fumettista celebre soprattutto per il suo lavoro nel team di Dylan Dog, è morto, a 68 anni, a Castagnole Lanze, il paese della provincia di Asti dove viveva da diverso tempo. Era nato a Torino il 13 luglio 1954. La sua carriera era iniziata sul finire degli anni Settanta, quando, interrotti gli studi di medicina per dedicarsi a tempo pieno al fumetto, aveva esordito su Corrier Boy con la serie Chris Lean. In seguito ha lavorato per Skorpio e Lanciostory e per la rivista Jeans avventure di Edifumetto; nel 1986, è approdato alla Sergio Bonelli Editore. Da quel momento è iniziato il suo lavoro su Dylan Dog: ha esordito con il 'Ritorno del mostro', l'albo numero 8 della serie, e nella sua carriera ne ha firmati 47 dedicati all'Indagatore dell'Incubo. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie