Percorso:ANSA > Nuova Europa > Macedonia > Macedonia Nord: Kovacevski nuovo leader socialdemocratico
Macedonia Nord: Kovacevski nuovo leader socialdemocratico
Subentra al premier Zaev. Mickoski rieletto capo conservatori
13 dicembre, 15:08 (ANSA) - SKOPJE, 13 DIC - In Macedonia del Nord il Partito
socialdemocratico (Sdsm) al governo ha eletto nuovo leader
Dimitar Kovacevski, attuale viceministro delle finanze, che
subentra al premier Zoran Zaev, dimessosi dopo la sconfitta del
partito nelle elezioni amministrative a fine ottobre. Zaev,
rimasto alla guida dell'Sdsm per otto anni, si era inizialmente
dimesso anche dalla guida del governo, decisione questa revocata
poco dopo, con il suo governo che aveva superato per pochi voti
una mozione di sfiducia da parte dell'opposizione conservatrice.
Stando ai risultati della votazione svoltasi tra gli iscritti e annunciati nella tarda serata di ieri, Kovacevski ha ottenuto oltre 37 mila preferenze, staccando di gran lunga i due avversari, Jovan Despotovski al quale sono andati circa 3.300 voti e Frosina Remenski con oltre 2.800. Zaev si è congratulato con il suo successore, senza tuttavia fare alcuna dichiarazione alla stampa. Sempre ieri sera a Skopje Hristijan Mickoski è stato rieletto alla guida del Vmro-Dpmne, maggiore forza dell'opposizione conservatrice. Mickoski è stato riconfermato quasi all'unanimità - 489 voti su 493 delegati - nel congresso del partito. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Stando ai risultati della votazione svoltasi tra gli iscritti e annunciati nella tarda serata di ieri, Kovacevski ha ottenuto oltre 37 mila preferenze, staccando di gran lunga i due avversari, Jovan Despotovski al quale sono andati circa 3.300 voti e Frosina Remenski con oltre 2.800. Zaev si è congratulato con il suo successore, senza tuttavia fare alcuna dichiarazione alla stampa. Sempre ieri sera a Skopje Hristijan Mickoski è stato rieletto alla guida del Vmro-Dpmne, maggiore forza dell'opposizione conservatrice. Mickoski è stato riconfermato quasi all'unanimità - 489 voti su 493 delegati - nel congresso del partito. (ANSA).