Nautica: premiati i "Pionieri della nautica" per il 2022

La cerimonia di premiazione del Premio Pionieri della Nautica, istituito da Confindustria Nautica nel 1988, arrivato alla XXXI edizione, ha concluso ieri sera la prima giornata di lavori della Convention Satec 2022 di Confindustria Nautica.
Nautica: il 60% delle aziende non ha impatto sugli ordini dalle sanzioni alla Russia

Per il 60% delle aziende delle nautica che hanno risposto al sondaggio dell'Ufficio studi di Confindustria Nautica, le sanzioni europee imposte alla Russia non hanno avuto impatto sugli ordini. Anche se per il 32% del campione l'impatto c'è stato, seppure "poco significativo" e per l'8% degli intervistati è stato "significativo".
Shipping: Confitarma, lavoriamo per includere più donne

"Il trasporto marittimo si sta attivando per correggere il suo storico squilibrio di genere e creare un settore più diversificato ed equilibrato". Il presidente di Confitarma Mario Mattioli interviene nel giorno in cui si celebra la Giornata internazionale per le donne del mare spiegando che anche questa è un'occasione per "evidenziare il loro contributo al settore delineando la via da seguire per aumentarne in modo sostanziale il numero nelle professioni marittime".
Porti: "sistema Ancona' baricentro per collegare Centro Sud

"Ancona ha una posizione baricentrica e insieme ai suoi porti, il sistema portuale può offrire una grande opportunità di sviluppo in questo momento geopolitico per potenziare il sistema manifatturiero e una parte dell'Italia che è scarsamente connessa, il Centro Sud". Lo ha detto il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo.
Shipping: insediato Giachero, nuovo presidente Spediporto

Il neo eletto Consiglio Direttivo della Spediporto ha acclamato nuovo presidente Andrea Giachero. Il successore di Alessandro Pitto, che lascia il suo incarico ai vertici dell'Associazione degli Spedizionieri genovesi dopo sei anni di mandato, aveva nei precedenti due mandati ricoperto il ruolo di Vice Presidente di Spediporto.
Grimaldi:cerchiamo fonti energetiche alternative per le navi

L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, in vista dell'imminente investitura a capo dell'associazione mondiale degli armatori, prevista per il prossimo 22 giugno, a Londra, affronta nello speciale 'A tu per tu' il problema della crisi energetica e la necessità di una transizione ecologica.
-
Il salone nautico di Venezia si allarga, più barche ed espositori
-
Confindustria Nautica: con regole per refitting più competitivi
-
L'authority del porto di Livorno apre la Biblioteca del mare, 1000 libri
-
Porti: avviati i lavori a Vibo per eliminare l'insabbiamento
-
Nautica: Sima, sempre più barche elettriche, efficienza +50%
-
Confindustria, economia del mare strategica per la crescita del Paese
-
Porti: Cagliari, nasce Kalport agenzia per il lavoro del transhipment
-
Logistica e digitalizzazione, accordo porto Genova-Dp World
-
Porti: Genova; addio carta ai varchi, documenti digitali e pin
-
Confindustria Nautica "Concentrare le risorse sul Salone Nautico"
-
Porti: Livorno, test sicurezza in mare con strumenti hi-tech
-
Shipping: Grimaldi, non solo Co2, anche il Gnl inquina
-
Vela: rivive Il Moro Venezia a 30 anni dal trionfo nella Vuitton
-
Ambiente: armatori siglano Blue Agreement Trieste-Monfalcone
-
Trasporti: Alis, pericoli da Eu Ets, il Parlamento Ue condivide
-
Fincantieri: Ancona, consegnata la nave da crociera "Viking Mars"
-
Moby: dal 15 maggio riparte il collegamento tra Genova e Olbia
-
Porti: Ancona e Ortona,trimestre crescita merci doppia cifra
-
La Legge Salvamare approvata in via definitiva al Senato
-
Assorimorchiatori, Dellepiane è il nuovo presidente
-
Porti: Trieste, traffico contenitori da record ad aprile
-
Tre navi da crociera a Spezia, anche la più grande al mondo
-
Trasporti: Messina (Assarmatori), non credo alle navi autonome
-
Porti: Ancona, assegnati lavori elettrificazione banchina 17