Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Cgil: Santarelli confermato segretario generale Marche

Cgil: Santarelli confermato segretario generale Marche

13/o Congresso a Ancona. Critiche a Regione su sanità e economia

   Giuseppe Santarelli è stato riconfermato segretario generale Cgil Marche durante il 13/o congresso regionale del sindacato a cui hanno partecipato oltre 300 delegati e che si è concluso oggi ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana. Nel corso dell'evento, Santarelli, ha criticato la Regione, soprattutto in tema di sanità, ma anche sul fronte dell'economia locale, sempre più in discesa.
    A concludere i lavori, Emilio Miceli, Cgil nazionale. "Siamo ad un nuovo passaggio storico della crisi del lavoro - ha detto -: oscilliamo tra i rider, ormai metafora del lavoro sfruttato, le enormi sacche di lavoro intellettuale sottopagato e la disintermediazione di fronte all'orizzonte dell'intelligenza artificiale. Una crisi che ci cade addosso in virtù dei processi di transizione emergenti". Per quanto riguarda le Marche, Miceli ha sottolineato che "si è messi a dura prova: il modello di internazionalizzazione che ha fatto delle Marche una regione avanzata è stato colpito dal Covid e anche dall'interscambio con la Russia. Perciò, questa crisi è eccezionale a tutte le latitudini: al centro come al nord e al sud". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie