Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Biglietti stadio: Regione, ceduti dai club a titolo gratuito

Biglietti stadio: Regione, ceduti dai club a titolo gratuito

Regione risponde alle opposizioni sull'uso dei tagliandi

(ANSA) - GENOVA, 21 MAR - Regione Liguria, in merito alla polemica sollevata in consiglio regionale sulla partnership con Sampdoria e Spezia "rivendica la grande importanza della promozione del territorio per la nostra regione".
    E in merito alla polemica sollevata in consiglio regionale "sui biglietti forniti da Sampdoria e Spezia per assistere alle partite delle due squadre, precisa anche che i tagliandi non rientrano in alcun contributo destinato alle squadre di serie A, ma si tratta di una elargizione non a titolo oneroso. I biglietti a cui si fa riferimento sono, quindi, sempre stati ceduti gratuitamente dai due club".
    La "promozione - si legge in una nota - passa anche attraverso il marchio "LaMiaLiguria" sulle maglie di Spezia e Sampdoria, con una collaborazione che in questi mesi ha permesso al nostro territorio di farsi conoscere in tutti i campi di calcio italiani, promuovendo le sue eccellenze e le sue peculiarità, e questo anche grazie alla grande mediaticità del mondo del calcio e al grande appeal esercitato su milioni di tifosi".
    Secondo la Regione "i risultati sono sotto gli occhi di tutti tranne che di quelli che non vogliono vedere, a cominciare dai dati del turismo: per la prima volta nella storia la città di Genova ha superato i 2 milioni di presenze in un anno, un obiettivo che alcuni anni fa sembrava impossibile da centrare.
    Mentre in Liguria è stato un 2022 da record con oltre 15 milioni di presenze. Il settore turistico ha fatto segnare un +10,3% nel 2022 rispetto al 2021. Accanirsi contro Spezia e Sampdoria è quindi un ulteriore esempio di come l'opposizione non pensi al bene e alla ricchezza del nostro territorio, continuando invece a vivere nella mediocrità del passato". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie