(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Nel 2022 a Roma le perdite di acqua
sono scese al 27% rispetto a una media nazionale del 42%. E' il
dato diffuso da Acea durante il convegno "Aquae: la Terra ha
sete di azioni concrete", organizzato dall'Università degli
studi di Roma Foro Italico in occasione della giornata mondiale
dell'acqua. Sul fronte delle infrastrutture è stato sbloccato il
progetto del raddoppio dell'acquedotto del Peschiera, "uno dei
più grandi d'Europa - spiega Acea - che permetterà la messa in
sicurezza dell'approvvigionamento idrico del Lazio centrale e
della Capitale" attraverso un investimento di 1,2 miliardi di
euro. Sempre nel settore idrico, sottolinea l'azienda, "sono
stati approvati 24 progetti nell'ambito del Pnrr, per circa 560
milioni di euro. Gli interventi riguarderanno le reti di
adduzione e distribuzione, il recupero delle perdite e il
trattamento dei fanghi di depurazione nel territorio di Roma e
della sua area metropolitana, ma anche in Toscana, Umbria e
Campania". Nel corso del convegno Acea ha lanciato la campagna
di sensibilizzazione "Ogni goccia d'acqua", con l'obiettivo di
promuovere comportamenti virtuosi per ridurre gli sprechi. "Il
problema della ridotta disponibilità della risorsa idrica va
affrontato strutturalmente a livello nazionale con soluzioni
radicali di sistema", ha dichiarato l'amministratore delegato
del gruppo Acea, Fabrizio Palermo. "La frammentazione degli
operatori, la vetustà delle reti, i livelli tariffari nazionali,
tra i più bassi in Europa, che limitano gli investimenti, e gli
iter di approvazione troppo lunghi, rappresentano le criticità
principali da affrontare", ha sottolineato (ANSA).
Acea, nel 2022 a Roma le perdite d'acqua scese al 27%
Lanciata la campagna di sensibilizzazione "Ogni goccia d'acqua"
