(ANSA) - TRIESTE, 22 MAR - A Trieste "lo stock di offerta
residenziale in calo e una robusta domanda di acquisto
contribuiscono all'aumento dei prezzi medi delle abitazioni. Sul
mercato della locazione, crescono i canoni trainati da una forte
domanda. Questo, insieme ad altri indicatori favorevoli, ha
riallineato il mercato triestino alla media delle performance
dei mercati intermedi colmando il gap ancora evidente solo un
anno fa". E' quanto emerge dall'analisi del primo Osservatorio
Immobiliare 2023 di Nomisma dedicato ai mercati intermedi.
Per il quarto anno consecutivo si conferma la crescita dei
prezzi di mercato. In particolare, i prezzi crescono mediamente
del 5,4% per le abitazioni nuove e del 4,8% per le usate. I
tempi di assorbimento si assestano su 3-4 mesi. Contestualmente
diminuiscono gli sconti sul prezzo, che scendono al 7% per le
abitazioni usate e al 3,5% per le nuove. Risulta positiva anche
la congiuntura del mercato locativo, con canoni medi in crescita
del 4,7%. L'incremento dei canoni, sottolinea Nomisma, "è
trainato dalla forte domanda di locazione, associata a
un'offerta scarsa di immobili immessa sul mercato". In tale
contesto, i tempi di locazione si riducono a un mese, mentre i
rendimenti da locazione sono stabili al 5,8%.
Nel comparto degli uffici la domanda rimane stabile su base
annua. Rispetto agli anni precedenti tornano a crescere i prezzi
medi degli uffici (+3,6%). Lo sconto medio sul prezzo richiesto
si assesta intorno al 12-13% con tempi di vendita (6 mesi) in
riduzione. Nel mercato della locazione, la variazione media
annuale dei canoni si assesta sul 3,6%. Il comparto dei negozi
registra nella prima parte del 2023 un'inversione di trend. Le
quotazioni di vendita e locazione mostrano un incremento annuo
del 2,9% sia per i prezzi sia per i canoni. Per il 2023,
conclude Nomisma, è atteso un trend stazionario del numero di
compravendite e dei prezzi medi, mentre sul mercato locativo il
volume di contratti dovrebbe registrare un modesto incremento.
(ANSA).
Immobiliare: Nomisma,aumentano i prezzi delle case a Trieste
Crescono del 5,4% per il nuovo e del 4,8% per l'usato
