Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ue 200 tende e 8000 letti a sfollati del sisma in Turchia e Siria

Lenarcic: 'Attivate 32 squadre di salvataggio e 6 mediche'

Redazione ANSA

BRUXELLES - "La settimana scorsa una serie di terremoti ha colpito la Turchia e la Siria con una devastazione inimmaginabile". Così la presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola, prima di chiedere un minuto di silenzio all'aula in occasione dell' apertura della riunione plenaria a Strasburgo. "L'Europa è vicina al popolo siriano e turco, è stato attivato il meccanismo di protezione europea", ha aggiunto Metsola

"Dopo aver visto al situazione a Gazantiep, posso dire che l'ordine di grandezza della distruzione è senza precedenti. L'Ue ha preso la decisione di mobilitare il fondo RescEu ovvero gli stock di emergenza Ue attraverso cui abbiamo abbiamo mobilitato 200 tende e 8000 letti per gli sfollati". Lo riferisce il commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarcic, nel suo intervento al dibattito sul sisma in Turchia e Siria in corso alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. "Il meccanismo di protezione civile Ue ha messo a disposizione per la Turchia 32 squadre di salvataggio e sei squadre mediche da 31 Stati europei ed altri stati partecipanti", ha specificato Lenarcic.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie