Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parlamento europeo, 'Ue avvii negoziati per l'adesione dell'Ucraina'

'Embargo totale su importazioni combustibili fossili da Russia'

Redazione ANSA

BRUXELLES - Il Parlamento europeo chiede alla Commissione di "lavorare per l'avvio dei negoziati di adesione dell'Ucraina all'Ue e di sostenere una tabella di marcia che delinei i prossimi passi per consentire l'adesione dell'Ucraina al mercato unico". Questo quanto chiede la relazione approvata dall'Eurocamera con 489 voti favorevoli, 36 contrari e 49 astenuti. Il testo Invita inoltre le autorità ucraine a introdurre quanto prima riforme sostanziali per allinearsi efficacemente ai criteri di adesione all'Ue. Gli eurodeputati chiedono inoltre di aumentare e accelerare l'assistenza militare a Kiev, in particolare la fornitura di armi, ma anche di fornire un essenziale sostegno politico, economico, infrastrutturale, finanziario e umanitario. Sul tema delle sanzioni Il Parlamento europeo chiede inoltre di sanzionare società come Lukoil e Rosatom, che sono ancora presenti sul mercato dell'Ue e di adottare sanzioni individuali per i funzionari coinvolti in un'ampia gamma di attività illegali, comprese le deportazioni forzate e l'amministrazione di falsi referendum sul territorio ucraino occupato. La risoluzione ribadisce infine la richiesta dell'aula per un embargo immediato e totale sulle importazioni di combustibili fossili e uranio dalla Russia e del completo abbandono dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel Mar Baltico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie