Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Eurocamera dibattito su attività Ong in Italia e Grecia

La verde Strik chiede parere su 'criminalizzazione salvataggi'

Redazione ANSA

STRASBURGO - Il Parlamento europeo approva l'inserimento in agenda di una dichiarazione della Commissione e seguente dibattito sul tema "configurazione come reato delle operazione di ricerca e salvataggio in mare in Paesi come Italia e Grecia". La richiesta è stata formulata dall'eurodeputata verde olandese Tineke Strik che ha sottolineato come alcune norme nei due Paesi rendono "impossibile il lavoro di organizzazioni che salvano vite umane". Il dibattito sarà inserito in agenda nella giornata di oggi.

I gruppi all'Eurocamera trovano l'accordo per il titolo del dibattito sul Qatargate inserito in agenda per martedì pomeriggio. La discussione si incentrerà "sugli sviluppi delle accuse di corruzione e interferenza straniera e sull'aumento della trasparenza, integrità e responsabilità nelle istituzioni", presente nella descrizione del dibattito anche una menzione diretta "alle interferenze del Marocco". Slitta invece a mercoledì il dibattito sulla presunta "criminalizzazione delle Ong" chiesto dai verdi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie