Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: eurodeputati italiani del Ppe presentano un'interrogazione sull'etichetta irlandese

La Commissione interpellata sul perché "non sia intervenuta per bloccare la proposta"

Redazione ANSA

BRUXELLES, 13 GEN - Gli eurodeputati italiani del Ppe hanno presentato un'interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea in cui si chiede "per quale ragione non sia intervenuta per bloccare la proposta irlandese" sull'etichettatura degli alcolici e "se non pensa che l'introduzione di un'etichettatura allarmistica impatterà sul mercato interno e sul tentativo di armonizzare le etichettature a livello europeo". L'interrogazione è firmata dalla delegazione italiana del Ppe: De Meo, Martusciello, Dorfmann, Regimenti, Vuolo, Adinolfi, Comi, Patriciello, Salini, Mussolini.

La questione è stata sollevata dopo che l'esecutivo Ue, con un silenzio assenso al termine del periodo di moratoria di sei mesi previsto dalla normativa, ha dato via libera alla richiesta da parte dell'Irlanda di introdurre a livello nazionale l'obbligo di inserire alert sanitari, quali "l'alcol uccide", sull'etichetta delle bevande alcoliche.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie