Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parlamento, rafforzare relazioni, Ue segua esempio Lituania

'Su isola di Taiwan spetta al popolo decidere come vuole vivere'

Redazione ANSA

BRUXELLES - L'Eurocamera condanna fermamente le recenti esercitazioni militari cinesi nello Stretto di Taiwan e chiede il rafforzamento delle relazioni Ue con Taiwan. Questa la richiesta contenuta in una risoluzione adottata con 424 voti favorevoli, 14 contrari e 46 astenuti. Gli eurodeputati chiedono inoltre al governo cinese di astenersi da qualsiasi misura che possa destabilizzare lo Stretto di Taiwan e la sicurezza regionale e accoglie favorevolmente le misure annunciate dalla Lituania di aprire un ufficio di rappresentanza commerciale a Taipei e invita i Paesi Ue a seguirne l'esempio.

Il testo infine riconosce che "l'Ue deve continuare a mantenere la sua posizione politica sul principio "una Cina" come base per le relazioni Ue-Cina ma ribadisce la posizione secondo cui lo status quo nello Stretto di Taiwan non può essere modificato unilateralmente: "sull'isola democratica di Taiwan spetta al popolo decidere come vuole vivere", concludono gli eurodeputati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie