BRUXELLES - Aumento dal 40 al 45% del target Ue rinnovabili al 2030 e limiti al conteggio di olio di palma e soia come biocarburanti e delle biomasse legnose come fonti rinnovabili di energia. Sono alcune delle proposte che l'Europarlamento voterà domani, nell'ambito della revisione della Direttiva rinnovabili. Gli eurodeputati fanno proprie le indicazioni del Piano RePower EU aumentando l'obiettivo delle energie pulite al 2030 e chiedendo un obiettivo settoriale più alto per i trasporti. Con queste proposte, dopo il voto gli eurodeputati andranno al negoziato con il Consiglio Ue. "In generale, tutti i gruppi politici accettano la maggior parte dei compromessi", ha detto ai giornalisti il relatore della proposta Markus Pieper (Ppe, Germania), che rivendica "un approccio pragmatico, abbiamo un piano molto ambizioso, ma è realizzabile".