Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Forno Brisa raccoglie 3,5 milioni per un Mulino Collettivo

Forno Brisa raccoglie 3,5 milioni per un Mulino Collettivo

Struttura in Abruzzo, la raccolta continua per nuovi progetti

(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Crescere nel rispetto dei valori artigiani e ampliarsi senza mai perdere autenticità. È questo l'obiettivo di Forno Brisa, modello unico nel mondo della panificazione, che lo scorso dicembre ha lanciato una campagna di equity crowdfunding con il sogno di dare vita a un'impresa collettiva insieme ad alcune tra le migliori realtà del settore.
    Dopo aver raggiunto i 3,5 milioni di euro, adesso il gruppo punta al nuovo target di 4 milioni, così da velocizzare i percorsi di crescita e realizzare nuovi progetti. Primo fra tutti, il Mulino Collettivo in Abruzzo, dove verrà macinato il grano che il forno bolognese e il gruppo di panettieri con cui lavora coltivano nei propri terreni. La digitalizzazione delle bakery è poi un altro passo fondamentale.
    "Essere una public company - spiega Pasquale Polito, cofondatore insieme a Davide Sarti di Breaders srl (insegna commerciale di Forno Brisa) - significa rinunciare all'idea tradizionale dell'impresa dove c'è un padrone: esistono dei soci fondatori, ma anche tutti gli altri soci che entrano diventano proprietari. A breve, saremo quasi mille". Una vera e propria public company del pane, quindi, "probabilmente la prima in Italia". La novità di questa campagna di Equity Crowdfunding "è che stanno entrando degli investitori professionali e questo significa che il settore sta attirando fiducia".
    Il team composto da 45 ragazze e ragazzi con un'età media sotto i 30 anni, sta per ampliarsi con 15 nuove assunzioni. Le figure che entreranno a far parte della squadra il cui motto è "Siamo tutti titolari, siamo tutti lavapiatti" si occuperanno di panificazione, accoglienza nei negozi, torrefazione del caffè, digital marketing e agricoltura. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie