Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passeggiate d'arte nelle valli del Garda Trentino

Parchi, musei, land art e creatività artigiana da Comano a Ledro

di Ida Bini TRENTO

La spettacolare natura del Garda Trentino, da Comano alla Valle di Ledro e alla Valle dei Laghi, offre passeggiate d'arte tra musei, installazioni e land art, dove le sculture contemporanee si integrano armoniosamente nel paesaggio. Ogni passo è una rivelazione: gli itinerari artistici, percorribili per buona parte dell'anno, sono facili e alla portata di tutti. Seguendo i percorsi tematici si attraversano boschi e parchi trasformati in gallerie d'arte a cielo aperto: "BoscoArteStenico", museo d'arte a Comano; "Ledro Land Art" e "Games of Cubes", rispettivamente arte nel bosco e creatività artigiana nella Valle di Ledro; "Lusan Art Park", parco d'arte contemporanea nella Valle dei Laghi. Si possono così ammirare opere ecosostenibili e in continua evoluzione di artisti da tutto il mondo, realizzate con materiali naturali e destinate a essere riassorbite dallo stesso paesaggio che le ospitano. La loro vocazione transitoria le rende uniche e irripetibili, da scoprire e immortalare.
    Poco distante da Comano Terme, a una trentina di chilometri da Trento, si attraversa il "BoscoArteStenico" (BAS), un percorso d'arte contemporanea che si caratterizza per la totale naturalità e accessibilità del luogo. Qui, sopra Stenico, ogni anno viene aperto un bando per gli artisti che desiderano creare un'opera all'interno di questa speciale galleria.
    Nell'itinerario artistico le sculture e le installazioni, realizzate in elementi naturali come legno, cortecce, tronchi e corde, sono distribuite su diversi livelli in totale armonia con la natura. Le visite sono gratuite e anche guidate ma vanno prenotate sul sito: gardatrentino.it Pochi chilometri verso nord, a Vezzano nella Valle dei Laghi, si trova "Lusan Art Park", parco d'arte contemporanea che ospita opere e installazioni realizzate con differenti materiali ecosostenibili da artisti selezionati. E' un racconto intimo, culturale e naturalistico del territorio.
    Scendendo verso il lago di Garda si arriva alla pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di Ledro; qui sorge "Ledro Land Art", un parco d'arte ambientale con mucche di pietra, violini giganti, mani che spuntano dalla terra, boschi di altalene e chiocciole di metallo, tutte opere che si possono ammirare lungo il suggestivo sentiero nel bosco, costeggiando il torrente Assat fino a Malga Cita. Di anno in anno, nuove installazioni arricchiscono il paesaggio, che ne diviene custode e interlocutore.
    Non lontano da qui si raggiunge il nuovissimo "Games of Cubes", che esprime tutta la creatività artigiana nella Valle di Ledro.
    Si tratta di installazioni di arredo outdoor, semplici e componibili ma anche versatili e originali, realizzate da Cesare e Giovanni Rosa, i vincitori del bando "Outdoor Park Design" per valorizzare i luoghi più rappresentativi della Valle di Ledro. I due artigiani, fondatori di Rosalab, un piccolo laboratorio di falegnameria, hanno voluto racchiudere tre valori nelle loro creazioni: l'uso di un materiale sostenibile come il legno;la creatività come invito a interagire con la destinazione; l'artigianato, realizzando ciascuna installazione interamente in Valle di Ledro.
    Per maggiori informazioni: gardatrentino.it 

 RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie