(ANSA) - ROMA, 08 NOV - In Italia oltre 2,3 milioni di
persone soffrono di disturbi dell'alimentazione e sono in cura,
quasi 3 su 5 di loro hanno un'età compresa tra i 13 e i 25 anni.
La pandemia ha abbassato ulteriormente l'età media di chi soffre
di disturbi dell'alimentazione: il 30% ha meno di 14 anni. Lo
comunica in una nota Eridiana (marchio della dolcificazione) che
per il secondo anno consecutivo, promuove - informa una nota -
il progetto "A scuola di dolcezza" per diffondere consapevolezze
tra i bambini sul consumo responsabile di zucchero. Al progetto
sono già iscritte 1.500 classi, per 28.000 alunni in tutta
Italia. L'iniziativa è realizzata con Neways, società
specializzata in progetti educational. Per partecipare i bambini
dovranno produrre alternativamente un'opera artistica realizzata
con lo zucchero, oppure un cartellone raffigurante i "gesti di
dolcezza" per loro più significativi. Una giuria decreterà e
premierà i 3 migliori elaborati, che si saranno distinti per
fantasia, creatività e difficoltà nella realizzazione. Il
progetto "A scuola di dolcezza", così come la partnership con
l'Adi- Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica o
quella con la Croce Rossa Italiana, rientrano nella campagna
permanente di Eridania "Il futuro chiede dolcezza"che include
tutte le azioni messe in campo da Eridania dall'ambito sociale a
quello ambientale, per prendersi cura del domani. (ANSA).
