Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eridania, torna programma educativo 'A scuola di dolcezza'

Progetto punta a diffondere consapevolezza su consumo zucchero

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 08 NOV - In Italia oltre 2,3 milioni di persone soffrono di disturbi dell'alimentazione e sono in cura, quasi 3 su 5 di loro hanno un'età compresa tra i 13 e i 25 anni.
    La pandemia ha abbassato ulteriormente l'età media di chi soffre di disturbi dell'alimentazione: il 30% ha meno di 14 anni. Lo comunica in una nota Eridiana (marchio della dolcificazione) che per il secondo anno consecutivo, promuove - informa una nota - il progetto "A scuola di dolcezza" per diffondere consapevolezze tra i bambini sul consumo responsabile di zucchero. Al progetto sono già iscritte 1.500 classi, per 28.000 alunni in tutta Italia. L'iniziativa è realizzata con Neways, società specializzata in progetti educational. Per partecipare i bambini dovranno produrre alternativamente un'opera artistica realizzata con lo zucchero, oppure un cartellone raffigurante i "gesti di dolcezza" per loro più significativi. Una giuria decreterà e premierà i 3 migliori elaborati, che si saranno distinti per fantasia, creatività e difficoltà nella realizzazione. Il progetto "A scuola di dolcezza", così come la partnership con l'Adi- Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica o quella con la Croce Rossa Italiana, rientrano nella campagna permanente di Eridania "Il futuro chiede dolcezza"che include tutte le azioni messe in campo da Eridania dall'ambito sociale a quello ambientale, per prendersi cura del domani. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA