(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Il Policlinico San Martino di Genova
si è aggiudicato il premio Fiaso "Innovazione digitale in
sanità" 2022 per lo sviluppo dell'App per dispositivi mobili
Parkinson Rehab. Il programma punta a far iniziare precocemente
la riabilitazione dei pazienti affetti da Parkinson, di
favorirne un percorso continuativo e personalizzato domiciliare
e di semplificare, inoltre, la comunicazione fra pazienti e
professionisti sanitari. Il progetto - che nasce dalla
collaborazione tra il Centro per le Malattie di Parkinson e
Disordini del Movimento dell'IRCCS Policlinico San Martino di
Genova e Drop - offre un servizio integrativo e fruibile a tutti
i pazienti, che non sostituisce tuttavia il percorso
riabilitativo, organizzato e programmato da un'équipe di
specialisti.
Parkinson Rehab prevede la possibilità di praticare esercizi
motori - sviluppati in formato video con l'ausilio di una
marionetta 3D - esercizi cognitivi, per allenare le funzioni
cognitive maggiormente affette dalla malattia di Parkinson, e di
integrare le due tipologie di esercizio in una logica gaming,
che incentiva l'utilizzo dell'app favorendo l'aderenza
giornaliera. La piattaforma raccoglie poi il diario clinico,
ovvero i dati di utilizzo dell'app che contengono le statistiche
di gioco e gli eventi segnalati dal paziente - come cadute,
crampi o stanchezza - permettendo poi di condividere queste
informazioni con lo specialista.
La consegna del riconoscimento è avvenuta nell'ambito del
"Premio Innovazione Digitale in Sanità" promosso
dall'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of
Management del Politecnico di Milano. (ANSA).
