Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar 2021: 4a tappa - vincono Al Attiyah (auto) e Barreda (oto)

Quarto successo pilota del Qatar, ma al comando c'è Peterhansel

Redazione ANSA

Terza vittoria di tappa consecutiva, nelle auto, per il rappresentante del Qatar Nasser Al Attiyah, che al volante di una Toyota si è imposto nei 337 km cronometrati della 'speciale' della quarta frazione, che ha portato i concorrenti da Wadi Ad-Dawasir a Riyadh, lungo 813 km.
    Il tempo di Al Attiyah è stato di 2 ore 35'59". Al secondo posto, staccato di 11", il francese Stephane Peterhansel, che ha conservato il primato nella classifica generale di questo raid in cui si è già imposto 13 volte.
    Nelle moto, vittoria di tappa per lo spagnolo Joan Barreda Bort, su Honda, in 2 ore 46'50", davanti al 'centauro' del Botswana Ross Branch (Yamaha), staccato di 5'57", terzo l'australiano Daniel Sanders (Ktm), a 6'09".
    Il francese Xavier De Soultrait (Husqvarna), oggi quinto, è primo nella graduatoria delle due ruote, con 15" su Barreda e 3'24" sull'argentino della Honda Kevin Benavides. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie