Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Ferrovie: Ferrandina-Matera, il 2 marzo protocollo legalità

Ferrovie: Ferrandina-Matera, il 2 marzo protocollo legalità

L'assessore Merra, "opera di assoluta importanza strategica"

(ANSA) - POTENZA, 27 FEB - Giovedì 2 marzo, nella prefettura di Matera, sarà firmato il protocollo di legalità per l'appalto dei lavori della linea ferroviaria Ferrandina-Matera. Lo ha annunciato l'assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, sottolineando "l'importanza di questo momento storico" per la regione.
    Merra ha definito la Ferrandina-Matera opera "di assoluta importanza strategica" e ha ribadito che l'infrastruttura sarà completata "entro il 2026".
    Riferendosi, inoltre, in generale al sistema ferroviario lucano, l'assessore ha detto che "quattro nuovi treni sono già in cantiere, due saranno già consegnati nel 2024, per dare nuova qualità ai servizi esistenti e garantire i nuovi: quelli su Matera e quelli da sempre sottovalutati sull'arco ionico, su cui abbiamo potuto attivare ad oggi delle sperimentazioni nei periodi estivi usando temporaneamente materiale rotabile in possesso e gestione delle regioni limitrofe. La trattativa aperta con Trenitalia sul nuovo contratto di servizio andrà ancora oltre queste premesse in termini di servizi e di nuovi treni.
    Tutto questo sta rivitalizzando e rivitalizzerà anche un tessuto produttivo legato al settore del trasporto ferroviario che in Basilicata sta rivedendo la luce dopo anni di inaridimento ed abbandono: il grande risultato ottenuto con la ripresa dello stabilimento produttivo della Ferrosud ne è solo il primo fiducioso segnale. La ferrovia materana costituirà la pietra d'angolo di questo nuovo sistema - ha concluso Merra - dopo decenni di vacue enunciazioni d'intenti prive di tangibile volontà attuativa". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie