Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Turismo: per la "Porta della Lucania" altri 800 mila euro

Turismo: per la "Porta della Lucania" altri 800 mila euro

A Vietri sorgeranno un'autostazione, parcheggi e percorsi

(ANSA) - POTENZA, 24 FEB - Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha assegnato al Comune di Vietri di Potenza (Potenza) un finanziamento di 800 mila euro che saranno utilizzati per continuare la realizzazione della "Porta della Lucania", un'area - vicina al raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni (Salerno) - dove sorgeranno un'autostazione dei bus, un parcheggio e percorsi naturalistici sul monte Rotonda.
    Lo ha reso noto il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano: "Un primo intervento - ha spiegato - riguarderà il potenziamento dei servizi che si svolgeranno all'interno della struttura già in corso di realizzazione. Altri interventi riguarderanno la realizzazione di servizi ricreativi e turistici, a partire da un'autostazione dei bus con un ampio parcheggio, fino a percorsi naturalistici di collegamento tra la parte bassa e la parte alta dell'area montana (percorso escursionistico, sentieri trekking, punti belvedere, altre attività ricreative). L'attuale struttura in corso di realizzazione sarà una 'Mostra permanente di prodotti tipici, servizi caratteristici e tecnologici e divulgazione di beni, culturali ed ambientali dell'area Basilicata Nord-Occidentale'.
    A questa - ha concluso Giordano - si aggiungeranno tutti gli altri servizi previsti dal finanziamento ottenuto". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie