Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Formazione e orientamento, intesa Unibas-Ufficio scolastico

Formazione e orientamento, intesa Unibas-Ufficio scolastico

Per studenti di istituti di istruzione superiore secondo grado

(ANSA) - POTENZA, 23 FEB - Formazione, orientamento e collegamento tra università e mondo del lavoro, sono l'oggetto di un accordo di collaborazione, firmato a Potenza, tra Centro di Ateneo Orientamento Studenti dell'Unibas, rappresentato dalla direttrice, Ada Braghieri, e Ufficio Scolastico Regionale, presente col dirigente Claudia Datena.
    L'intesa, che si rivolge agli studenti degli istituti di istruzione superiore di secondo grado, prevede la realizzazione di percorsi di orientamento in entrata finalizzati alla scelta consapevole, anche attraverso i "Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento"; potenziamento del raccordo tra formazione universitaria e mondo del lavoro; promozione della cultura dell'imprenditorialità e del lavoro autonomo; diffusione della cultura di genere e di coesione sociale; realizzazione di percorsi formativi e di orientamento su competenza digitale, cittadinanza digitale e sviluppo nuove digital soft skills.
    "Questo accordo - ha spiegato la Prof.ssa Braghieri - rappresenta un ulteriore tassello di sviluppo dei processi di formazione e di orientamento, fondamentali per i nostri giovani". "L'obiettivo - ha dichiarato Datena - è mettere a sistema le collaborazioni già in atto fra l'Università della Basilicata e l'Ufficio Scolastico Regionale su formazione e orientamento". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie