Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firenze prima per transizione ecologica, città Sud indietro

Green Indesx su conoscenze e aspettative italiani

Redazione ANSA TORINO

(ANSA) - TORINO, 31 MAG - Firenze è al primo posto in Italia per la transizione ecologica, seguita da Bologna e Torino.
    Fanalino di coda Napoli, Palermo, Catania. Sono i dati - presentati in anteprima - del nuovo Green&Blue Index realizzato con il Censis, indagine sulla conoscenza e le aspettative che gli italiani ripongono sul processo di transizione ecologica elaborate attraverso interviste e una nuova metrica esclusiva.
    Il Rapporto verrà presentato il 5 e 6 giugno ai Bagni Misteriosi Teatro Parenti di Milano, al primo grande festival di Green&Blue: due giorni di musica, incontri e laboratori didattici per diventare più sostenibili. Ad accesso gratuito, prenotazioni su www.eventignn.it fino a esaurimento posti.
    L'indice prende in esame le 107 province/città metropolitane per identificare attraverso 3 parametri principali - territorio, popolazione, investimenti delle imprese - lo stato di avanzamento del nostro Paese. Tra le province con più di 500mila abitanti spicca Bolzano, con alle spalle Trento e Brescia, in fondo le province di Lecce e Cosenza. Le indagini evidenziano inoltre come la maggioranza degli italiani (61,5%), pur prevedendo per i prossimi anni una vera e propria accelerazione della transizione ecologica, ritiene che questo processo sia ancora troppo lento. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA