(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Il governo italiano ritiene che
l'idrogeno verde possa giocare un ruolo di primo piano
nell'energia del futuro e per questo ha deciso di stanziare per
questa tecnologia 3,2 miliardi nell'ambito del Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza (Pnrr): lo ha detto il ministro
dell'Università e la Ricerca, Maria Cristina Messa, intervenuta
nella Conferenza sull'idrogeno verde organizzata a Berlino e
online dal ministero per la Ricerca tedesco.
"Il governo italiano crede fermamente nel ruolo cruciale
dell'idrogeno nel raggiungere un futuro sostenibile per l'Europa
ed è impegnato nello sviluppo di una catena del valore
dell'idrogeno che include produzione, trasporto e stoccaggio",
ha detto il ministro. Per questo, ha aggiunto, "l'Italia ha
incluso questi investimenti nel Pnrr, "con bandi recentemente
lanciati per progetti di ricerca e sviluppo sull'idrogeno, per
la creazione delle 'hydrogen valleys', per l'uso dell'idrogeno
nei trasporti ferroviari e su strada e per la transizione verso
l'idrogeno in settori difficili, per 3,2 miliardi di euro di
investimenti totali".
Messa ha osservato che "la crisi ucraina ci sta
costringendo ad accelerare ulteriormente la transizione dal
combustibile fossile all'energia pulita, facendo leva sulle
risorse rinnovabili e sull'idrogeno" e il programma "REpowerEU
indica come priorità il lancio di iniziative legate
all'idrogeno. Questa strategia mira a raddoppiare i target
aumentando la produzione di idrogeno in Europa a 10,6 milioni di
tonnellate e stabilendo la stessa quantità da importare".
(ANSA).
