Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Federbeton apre le porte della sua filiera

Dal 6 maggio visite a cementerie e impianti di calcestruzzo

ANSAcom

Dal 6 al 27 maggio cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione in diverse aree del territorio italiano saranno aperte al pubblico, con la possibilità di visitarli, oltre a partecipare a varie attività per conosce la filiera del cemento e del calcestruzzo. Organizzato da Federbeton Confindustria, sono 17 i siti produttivi coinvolti, dalla cementeria di Calusco D’Adda a quello di Monselice, passando per gli impianti di Piacenza, Bari e gli stabilimenti di Bastia Umbra e Poggibonsi, tra gli altri, dando modo ai cittadini di scoprire la produzione e l’eccellenza di materiali Made in Italy.

“L’Italia vanta un’industria all'avanguardia per i prodotti edilizi ed è tra i primi al mondo in questo campo per capacità realizzativa. Il Porte Aperte sarà un’occasione per raccontare, attraverso la voce e l’esperienza delle persone, la qualità dell’industria italiana. La nostra è un’industria sempre più impegnata nella sfida per la decarbonizzazione. Produciamo materiali Made in Italy, innovativi e affidabili per la realizzazione di costruzioni sicure, sostenibili e durevoli.

La filiera del cemento e del calcestruzzo è parte integrante del territorio cui appartiene e siamo felici di poter accogliere quanti lo vorranno all’interno degli eventi Porte Aperte” le parole di Roberto Callieri, presidente di Federbeton. “I cittadini sono abituati a vedere il risultato del nostro lavoro, ma non conoscono i nostri processi. Con gli eventi di Porte Aperte potremo raccontare lo sviluppo delle nostre attività, mostrando l'articolazione della nostra vocazione manifatturiera, le frontiere produttive e tecnologiche del settore e l'aggiornamento dei nostri prodotti” conclude Alberto Truzzi, presidente di Assobeton.

In collaborazione con:
Federbeton

Archiviato in


Modifica consenso Cookie