Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

CC BY-SA Di Alessio Facchin - NOTE: Questa immagine è una foto panoramica composta da diverse immagini che sono state unite con un programma. Come risultato, questa immagine ha subito necessariamente una qualche forma di manipolazione digitale. Queste manipolazioni possono comprendere la fusione, la sfocatura, la clonazione e regolazioni del colore e della prospettiva. Come risultato di queste modifiche, il contenuto dell'immagine può essere leggermente diverso da quello reale nei punti in cui sono state unite più immagini. Questa manipolazione è spesso necessaria per correggere le distorsioni di lente, prospettiva e parallasse., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4286930

Pisa

Pisa - Comune

Famosa per la Torre Pendente, Pisa offre molte altre cose interessanti da vedere, dai numerosi musei a una piacevolissima passeggiata sul Lungarno. Da assaggiare assolutamente a Pisa, la "Cecina", ovvero una sorta di torta salata molto.....

Battistero di Pisa

Pisa - Edificio di culto

Il Battistero è un monumento aperto al pubblico con modalità simili a quelle di un museo, che fa parte del complesso dei musei e monumenti dell'Opera Primaziale Pisana. Oltre alle strutture architettoniche il visitatore può vedere le......

Camposanto monumentale

Pisa - Architettura

Il camposanto monumentale, costruito a partire dal 1278 da Giovanni di Simone, conservava uno straordinario ciclo di affreschi del XIV e XV secolo (Taddeo Gaddi, Andrea Bonaiuti, il Maestro del Trionfo della morte, Benozzo Gozzoli), che......

Cattedrale di Santa Maria

Pisa - Edificio di culto

A partire del 2000, l'accesso alla Cattedrale di Pisa è stato regolamentato, distinguendo la fruizione turistica da quella religiosa. Sono stati stabiliti orari per le visite ed è stato istituito un biglietto di ingresso, rendendo la......

Torre campanaria pendente

Pisa - Monumento

È il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Pisa), monumento più famoso della città per la caratteristica pendenza. È stata proposta come una delle "Sette Meraviglie" del mondo moderno. La fondazione......

Museo delle sinopie

Pisa - Museo

Il Museo accoglie le sinopie ritrovate sotto gli affreschi trecenteschi e quattrocenteschi del Camposanto monumentale di Pisa....

https://it.wikipedia.org/wiki/User:Lonewolf76

Cappella Aulla

Pisa - Edificio di culto

Situata nel parte nord del Cimitero Monumentale di Pisa, la Cappella è famosa il dossale d'altare rappresentante l'Assunta tra Santi e Profeti, di Giovanni della Robbia (1518), e per lampada che pende dal soffitto, un tempo situata in.....

Wikipedia

Palazzo dell'Orologio - Torre della Muda

Pisa - Edificio storico

Si tratta dell'antico edificio medievale dove risiedeva il Capitano del Popolo a partire dal 1357, già proprietà della famiglia Gualandi. Quando il Palazzo venne costruito incorporò anche la famosa Torre della Muda (o "della Fame") dove....

http://www.lakinzica.it/wp-content/uploads/2013/09/labbra-barocche.jpg

Palazzo Fiumi e Fossi (o Dei Consoli del Mare)

Pisa - Edificio storico

Il Palazzo Fiumi e Fossi (o dei Consoli del Mare) a Pisa, dal nome del Consorzio che vi risiede dal 1889, vanta origini leggendarie e riserva sorprese d’interesse storico e artistico. L'edificio si affaccia sul Lungarno Galilei, arretrato...

Museo nazionale di palazzo Reale

Pisa - Museo

La nascita del museo, nel 1989, rappresenta la conclusione di un percorso volto a valorizzare le collezioni e gli ambienti di uno dei più prestigiosi edifici della città (opera del Buontalenti), importante soprattutto per aver ospitato......

Museo dell'opera del Duomo di Pisa

Pisa - Museo

Il museo conserva il tesoro della Cattedrale, sculture e frammenti architettonici degli edifici di Piazza dei Miracoli, in particolare i gruppi scultorei realizzati da Nicola e Giovanni Pisano che impreziosivano il Battistero e la......

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PISA

Pisa - Biblioteca

La Biblioteca si trova nel Palazzo della Sapienza, antica sede dello Studio Pisano ed ancora oggi di molti Istituti della Facoltà di Giurisprudenza. Situata nel centro storico della città, è facilmente raggiungibile dalla......

Collezioni egittologiche dell'Università degli studi di Pisa

Pisa - Museo

Le collezioni egittologiche dell'Università di Pisa hanno origine nel 1962, grazie ad una prima donazione fatta da Laura Birga Picozzi, discendente della famiglia di Ippolito Rosellini, lo scolaro pisano di J.-F. Champollion, e il "padre.....

Domus mazziniana

Pisa - Edificio storico

La Domus Mazziniana persegue la diffusione del pensiero mazziniano e democratico del nostro Risorgimento sia attraverso attività didattiche nel Museo Mazziniano, sia con la sua biblioteca specialistica sulla storia del Risorgimento e......

Museo botanico e orto botanico dell'Università di Pisa

Pisa - Architettura

L'orto botanico, fondato nel 1543-44 da Luca Ghini, naturalista, medico e botanico imolese, è il primo orto botanico universitario del mondo, . Costruito in un primo tempo sulle rive del fiume Arno, presso l'Arsenale mediceo, fu trasferito...

Blu Palazzo Museo d’arte e cultura

Pisa - Architettura

L'esposizione è stata allestita nelle sale del piano terra e il primo piano del Palazzo Blu, ricostruendo dove possibile ambienti della dimora signorile ottocentesca con arredi originali....

Copyright Altrama Italia SRL

Cantiere delle navi antiche di Pisa

Pisa - Area Archeologica

Nel 2000, in attesa dell'allestimento di un vero e proprio museo, negli arsenali medicei fu aperta al pubblico una mostra permanente sulle navi di epoca romana ritrovate nel luogo dove si trovava l'antico porto della città. Le Navi......

BY Joanbanjo (CC BY-SA 3.0)

Chiesa di Santa Maria della Spina

Pisa - Edificio di culto

La piccola chiesa di Santa Maria della Spina, gioiello del gotico pisano, è stato aperta al pubblico, dopo i recenti restauri, ed inserita nel costituendo sistema museale cittadino, che permette con un biglietto unico di visitare tutti i.....

Copyright Altrama Italia SRL

Museo di anatomia e istologia patologica

Pisa - Museo

E' sorto nell'Ottocento come collezione di pezzi anatomici di interesse patologico, prelevati da cadavere e sistemati in vasi di vetro. Molte del materiale ha interesse storico oltre che patologico e didattico e comprende reperti molto rari...

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt



















Modifica consenso Cookie