Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo del Governo

Ancona - Edificio storico

Già Palazzo dei Governatori, è oggi sede della Prefettura. Sorse in forme semplici prima del 1381, ma venne ampliato tra il 1418 e il 1450, inglobando una torre medievale. Dal 1484 venne ridisegnato dall'architetto Francesco di Giorgio Martini, in forme rinascimentali, e aperto a nord col doppio portale classico dia Pietro Amoroso. Nel 1493-94 Michele di Giovanni realizzò la corte porticata in stile gotico-rinascimentale. Nello stesso periodo si rinnovarono i saloni interni, con un intervento andato perso di Melozzo da Forlì. La torre civica, originaria del XIV secolo, venne riedificata nel 1581. Nel 1611 venne arricchita dell'orologio e, nel 1806, dotata di un carillon dal maestro orologiaio Antonio Podrini da Sant'Angelo in Vado, caratterizzato da quattro campane che intonano la melodia di mezzogiorno.



Piazza del Plebiscito, Ancona

Modifica consenso Cookie