Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza del Plebiscito (o del Papa)

Ancona - Punto di Interesse

È la più antica delle quattro piazze principali di Ancona. Realizzata nel XV secolo, di forma è rettangolare allungata, comprende vari livelli collegati da rampe e scalinate. Su di essa si affacciano alcuni tra i più importanti monumenti cittadini (Palazzo del Governo, con la sua torre, la Chiesa di San Domenico e la statua di Clemente XII). Inizialmente chiamata Piazza Nuova, poi Piazza Grande e Piazza Napoleone (durante la conquista francese), alla restaurazione dello Stato Pontificio assunse il nome di Piazza San Domenico e, nel 1870, quello attuale, in onore del plebiscito. Il monumento per eccellenza è la statua di Clemente XII Benedicente, realizzata nel 1738 dallo scultore Agostino Cornacchini. Fu danneggiata nel corso della Seconda Guerra Mondiale e restaurata da Vittorio Morelli. Due sono le fontane: Fonte dei Decapitati che, secondo la tradizione, ricorda con i suoi bassorilievi i giovani martiri che lottarono per ripristinare la libertà comunale, e Fontana di Piazza (o Emicicla), del XIX secolo, alla base della scalinata.



Piazza del Plebiscito, Ancona

Modifica consenso Cookie