Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo del Governo

Cosenza - Edificio storico

Il Palazzo del Governo, attuale sede dell'Amministrazione Provinciale, sorge in Piazza XV Marzo. Fu costruito tra il 1844 e il 1847 sulle strutture del vecchio monastero di S. Maria di Costantinopoli, del quale sopravvive la cripta sotterranea. Il complesso originario, a forma di "C", era composto da tre corpi di fabbrica collegati fra loro, dove la chiesa (con pianta a croce latina a navata unica e cappelle laterali) occupava il lato meridionale. Con la soppressione francese dei conventi l’edificio passò allo Stato, che tra il 1815 e il 1820 vi trasferì i locali dell’Intendenza. Teatro di episodi storici di notevole rilevanza (la rivolta antiborbonica del XV Marzo, la visita di Garibaldi del 1860 e il soggiorno dei Savoia nel 1881), il Palazzo dopo l’Unità d’Italia venne utilizzato come sede della Prefettura. Da visitare la Sala Consiliare con affreschi di S. e F. Andreotti del 1874, che raffigurano personalità della storia del Meridione e della cultura italiana e cittadina, nonché figure allegoriche.



Punto XV Marzo, 5, Cosenza

+39.39098426800

info@provincia.cs.it

Modifica consenso Cookie