Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corso Bernardino Telesio

Cosenza - Punto di Interesse

Rappresenta la principale arteria viaria dell'antica città di Cosenza. Nel Cinquecento era nota come "Via dei Mercati", per la sua vocazione commerciale: ciascuna delle piazze e delle vie che si affacciano lungo il percorso, infatti, conserva ancora oggi una denominazione legata all'attività commerciale e lavorativa che vi si svolgeva (Piazza delle Uova, Via degli Orefici, Piazza dei Mercanti, Piazza degli Speziali, ecc.). Il nome attuale celebra la figura del filosofo cosentino Bernardino Telesio (1509-1588), autore del "De rerum natura iuxta propria principia".



Corso Bernardino Telesio, Cosenza

Modifica consenso Cookie